Storico dell’arte con esperienze nel campo della didattica museale e dell’educazione al patrimonio.

Per il MAXXI, a partire dal 2003, è stata responsabile dei progetti di istituzione del Dipartimento educazione e della Biblioteca del museo. Dal 2013 ha instaurato un rapporto privilegiato con il mondo dell’immigrazione, offrendo l’esperienza dell’arte contemporanea a rifugiati minori e adulti,  inserendosi nel lungo e difficile percorso per uscire da una condizione di anonimato e isolamento. Dal 2015, è responsabile dell’Ufficio Public Engagement del MAXXI che si occupa, in collaborazione con istituzioni e mondo dell’associazionismo, dell’accoglienza e dell’accessibilità del cosiddetto ‘non-pubblico’, persone con  disabilità e fragilità diverse.